Taglia del reggiseno, come calcolare la taglia corretta

Taglia del reggiseno, come calcolare la taglia corretta

Taglia del reggiseno, come calcolare la taglia corretta

Indossare un reggiseno della taglia corretta è essenziale per garantire comfort, sostegno adeguato del seno. Molte donne, però, si trovano a fare i conti con i fastidi causati da un reggiseno sbagliato, come spalline che scivolano, ferretti che premono o il seno che "deborda" dalle coppe.

In questa guida, vi accompagneremo passo dopo passo nel processo di misurazione per trovare la vostra taglia perfetta e vi forniremo consigli utili per la scelta del modello più adatto e per la cura del vostro reggiseno.

Come prendere la misura del reggiseno?

Per calcolare la taglia del reggiseno, sono necessarie due misure: la circonferenza del torace appena sotto il seno (sottoseno) e la circonferenza della parte più ampia del seno. Per misurare il sottoseno, utilizzate un metro da sarta e avvolgetelo attorno al torace, appena sotto il seno, assicurandovi che sia ben aderente ma non troppo stretto. Annotate la misura in centimetri e arrotondate al numero intero più vicino. Se il numero è dispari, aggiungete 5 cm.

Passate poi alla misurazione della circonferenza del seno. Mantenendo il metro parallelo al pavimento, misurate la parte più ampia del seno, senza stringere troppo. Per una misurazione più accurata, indossate un reggiseno non imbottito durante la rilevazione.

Calcolare la taglia del reggiseno

In Italia, la taglia del reggiseno è composta da un numero, che indica la circonferenza del sottoseno, e da una lettera, che indica la coppa. Per calcolare il numero, sottraete 60 cm dalla misura del sottoseno e dividete il risultato per 5. Ad esempio, se la circonferenza del sottoseno è di 75 cm, il calcolo sarà (75-60)/5=3, corrispondente alla taglia 3.

Per determinare la coppa, calcolate la differenza tra la circonferenza del seno e quella del sottoseno. Una differenza di 12 cm corrisponde alla coppa A, 14 cm alla B, 16 cm alla C, 18 cm alla D e così via, aumentando di una lettera ogni 2 cm di differenza.

Se preferite utilizzare il sistema internazionale, esistono tabelle di conversione che vi aiuteranno a trovare la taglia corrispondente nei sistemi di taglie del Regno Unito, degli Stati Uniti, dell'Europa e della Francia.

Scegliere il modello giusto di reggiseno

Oltre alla taglia, è importante scegliere il modello di reggiseno più adatto alle vostre esigenze e alla forma del vostro seno. I principali tipi di reggiseno includono il push-up, che solleva e valorizza il décolleté, il balconcino, che offre un sostegno laterale, il triangolo, ideale per seni piccoli, il reggiseno sportivo, pensato per l'attività fisica, e il modello senza ferretto, per un comfort maggiore.

La forma del seno influisce sulla scelta del modello: se avete un seno a campana, con volume concentrato nella parte inferiore, un reggiseno a balconcino potrebbe essere la scelta ideale. Per un seno rotondo, invece, un modello a coppa piena garantirà il sostegno necessario. In caso di seno asimmetrico, optate per un reggiseno con coppe leggermente differenziate.

Per verificare la vestibilità, assicuratevi che la fascia aderisca bene al torace senza stringere, che le coppe contengano completamente il seno senza schiacciarlo o lasciarlo "debordare" e che le spalline non scivolino o scavino nelle spalle.