Saper mettere correttamente il piumino nel copripiumino è un'abilità fondamentale per garantire comfort e un letto esteticamente ordinato. Molte persone incontrano difficoltà in questo compito apparentemente semplice, ma con i giusti metodi e accorgimenti, può diventare un'operazione rapida e senza stress per preparare il proprio perfetto piumino per il proprio letto.
Preparazione prima di inserire il piumino
Prima di iniziare, è importante seguire alcuni passaggi preparatori:
- sistemare il copripiumino: stendere il copripiumino sul letto, con l'apertura rivolta verso il basso e disponendo al meglio l’imbottitura del piumino;
- rivoltare il copripiumino: un trucco utile è rivoltare il copripiumino al rovescio dopo il suo lavaggio prima di iniziare;
- verificare le dimensioni: assicurarsi che il piumino e il copripiumino siano della stessa misura per evitare pieghe o eccesso di stoffa.
Metodo del burrito
Questo metodo è rapido, facile e garantisce che il piumino si distribuisca in modo uniforme all'interno del copripiumino.
Spiegazione passo per passo:
- Stendere il piumino sopra il copripiumino (rivoltato al rovescio).
- Arrotolare il piumino insieme al copripiumino a partire dalla parte superiore, fino a creare un "burrito".
- Inserire gli angoli del piumino dentro il copripiumino arrotolato, capovolgendo la fodera.
- Srotolare lentamente il "burrito" fino a coprire completamente il piumino.
Metodo classico
Per chi preferisce una tecnica più tradizionale, ecco il metodo classico:
- Infilare le mani all'interno del copripiumino, afferrando gli angoli interni.
- Raggiungere gli angoli superiori del piumino e agitarlo delicatamente per far scivolare il copripiumino lungo tutto il piumino.
- Sistemare il tutto scuotendo e tirando per distribuire bene il piumino all'interno.
Suggerimenti pratici per un risultato perfetto
- fissaggio degli angoli: alcuni copripiumini sono dotati di lacci o bottoni interni per fissare gli angoli del piumino, garantendo che non si muova durante la notte;
- distribuire uniformemente il piumino: dopo aver inserito il piumino, scuoterlo bene per distribuire l'imbottitura in modo omogeneo;
- aggiustare la coperta ogni mattina: per mantenere il piumino in posizione durante la notte, è consigliabile sistemarlo velocemente ogni mattina, tirando leggermente il copripiumino e scuotendo delicatamente il piumino al suo interno.
Mettere il piumino nel copripiumino in modo corretto può sembrare un compito arduo, ma con la pratica e i giusti metodi diventerà un'operazione semplice e veloce. Scegliere tra il metodo del burrito o quello classico dipende dalle proprie preferenze personali. L'importante è seguire i passaggi con attenzione e prendersi cura regolarmente sia del piumino che del copripiumino per garantirne la durata e il comfort nel tempo di questa biancheria da letto così importante per un buon sonno.